Giovanni Paolo II, al giubileo dei giovani dell’anno 2000, nella Veglia a Tor Vergata disse ai giovani che erano presenti a quell’evento memorabile di chiesa: C’è un proverbio polacco che dice: “Kto z kim przestaje, Takim si? Staje”. Vuol dire: “Se vivi con i giovani, dovrai diventare anche tu giovane”. Così ritorno ringiovanito.
La chiesa deve essere un laboratorio, cioè una bottega che trasmette un sapere, un saper essere e un saper fare (di vita e di fede) e lo affida alla creatività di chi lo riceve, in modo che l’allievo superi possibilmente il maestro.
Il premio della bontà dell’anno del Signore 2024 è conferito agli adolescenti, ai 18-19enni e ai giovani della nostra comunità pastorale, perché in questi anni, con la loro intelligenza, la loro generosità e la loro duttilità, stanno accompagnando noi adulti nella logica del laboratorio e non quella del museo.
Sempre nella sera della Veglia a Tor Vergata, Giovanni Paolo II usò una frase di Santa Caterina da Siena: “Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo”.
Grazie perché, con la sapiente guida dei vostri educatori, insieme a don Alessandro per noi siete proprio così: preziosi!
Calendario dell'itinerario Tutti gli incontri saranno alle ore 21.00 presso l'oratorio Santi Magi (via Olmina,…
Le voci dei ragazzi di Legnano in missione in Perù Durante l’estate alcuni ragazzi della…
È un momento prezioso in cui incontrare le famiglie, portare una parola di amicizia e…
Il calendario delle benedizioni viene aggiornato man mano. Se la tua via non è ancora…
Sabato 8 e domenica 9 novembre, festa di Cristo Re, celebriamo la festa patronale della…
Dillo col Vangelo Le fondamenta sulla roccia Lc 6,47 La missione non è un compito…