Dopo i due momenti iniziali di “Come fuoco e vento” che ci hanno fatto respirare la gioia del Vangelo e acceso il desiderio di essere “canto nuovo” nella Chiesa, ora arriva il momento della condivisione, perché sia un cammino di insieme il più possibile esteso alla comunità.
L’avvio della condivisione che sarà proposta sabato 22 febbraio ore 9-11 in oratorio Redentore è questo:
“Quali passi di Evangelii Gaudium mi hanno provocato, suscitando una riflessione profonda, una domanda, un sogno?”
Anche tu sei invitato a partecipare a questi tavoli di confronto. Per prepararti puoi trovare tutte le registrazioni e il materiale utilizzato alla pagina dedicata.
Il Consiglio Pastorale si sta già lasciando provocare dalla ricchezza delle riflessioni emerse
da Evangelii Gaudium.
Ecco alcuni sogni emersi negli scorsi incontri:
…che partono da uno sguardo sull’oggi, dove si intravedono già germogli di bellezza:
Oratorio visto come “casa” dai ragazzi delle vite comuni, momenti comunitari per tutti e per tutte le età, vacanze e pellegrinaggi, Vangelo nelle case, incontri per famiglie e fidanzati…
…e opportunità di missione ancora non raggiunte o da migliorare:
Più figure di riferimento oltre la Diakonia, maggiore attenzione a famiglie con bimbi piccoli, maggior cura della messa feriale, accoglienza, comunicazione, attenzione alle famiglie che attraversano un momento di lutto, possibilità di momenti di preghiera e festa in cui giovani e anziani siano fianco a fianco.
….Work in Progress
Calendario dell'itinerario Tutti gli incontri saranno alle ore 21.00 presso l'oratorio Santi Magi (via Olmina,…
Le voci dei ragazzi di Legnano in missione in Perù Durante l’estate alcuni ragazzi della…
È un momento prezioso in cui incontrare le famiglie, portare una parola di amicizia e…
Il calendario delle benedizioni viene aggiornato man mano. Se la tua via non è ancora…
Sabato 8 e domenica 9 novembre, festa di Cristo Re, celebriamo la festa patronale della…
Dillo col Vangelo Le fondamenta sulla roccia Lc 6,47 La missione non è un compito…