Articoli

Verso il rinnovo dei consigli parrocchiali – FAQ

Ma ogni quanto si incontra il CPP?

Circa ogni mese e mezzo, dalle 21 alle 23 nella casa parrocchiale del Ss. Redentore.

Di che cosa si occupa il CPP?

Ecco gli ordini del giorno dei Consigli avvenuti nell’anno pastorale 2018-2019:

  • settembre – novembre: si sono svolti due incontri di conoscenza e stesura di calendario annuale
  • 10 dicembre: 1. Report dell’utilizzo dei nostri ambienti oratoriani, 2. alcuni criteri per un corretto utilizzo degli stessi (dal sito dell’Ufficio amministrativo diocesano), 3. prospettive di inquadramento per regolarizzare l’utilizzo di spazi parrocchiali da parte di Associazioni.
  • 18 febbraio: 1. resoconto passi fatti per quanto riguarda i gruppi della Caritas parrocchiali dopo l’ultimo Consiglio pastorale, 2. presentazione bilanci di gestione 2018 (quelli in nostro possesso in data 20 febbraio) – segue discussione, 3. programmazione quaresima 2019: date già fissate e appuntamenti che si vorrebbero inserire
  • 25 marzo: 1. intervento Decano don Fabio Viscardi per richiesta a nome dei Parroci di Legnano per utilizzo spazi di due stanze non ad uso esclusivo per il Consultorio di Rho – distaccamento di Legnano. 2. Triduo santo: a. orari celebrazioni, b. orari confessioni, c. attenzioni da avere nell’affidare al gruppo liturgico la preparazione delle liturgie (da affidare), d. permessi da richiedere per via crucis ad autorità competenti
  • 20 maggio: a. De promovendis ad ordines di Novati Luca, interverrà il Commissario don Felice Noè; b. Il rinnovo del CPP. Lettura della lettera del Vicario Generale riportata in allegato e discussione. c. Calendario 2019: chiedo al CPP quali criteri per la stesura della programmazione e le priorità; d. Prima Messa di don Alessandro 2019-2020
  • 10 giugno: indicazione ricevuta da Vicario in merito alla elezione del nuovo CPP, 2. Bozza calendario anno pastorale
  • 15 luglio: 1. verifica candidature per nuovo CPP – 2. Percorso in preparazione al Matrimonio sacramento: linee cittadine comuni e coordinamento con le parrocchie della città – 3. calendario di pastorale familiare: proposta 2019-2020

Di che cosa dovrà discutere il nuovo CPP?

Certamente capitolo centrale sarà la fondazione della comunità pastorale dell’Oltresempione formata dalle Parrocchie dei santi Magi, san Pietro, santa Teresa e Ss. Redentore.
Nell’anno pastorale 2019-2020 il nuovo CPP almeno dovrà occuparsi di:

  1. Pensare un progetto comune e delle tappe condivise per un cammino comune delle quattro parrocchia
  2. Riformulare gli orari delle Messe per l’anno pastorale 2020-2021 in accordo con tutte le Parrocchie dell’Oltresempione
  3. Le commissioni interparrocchiali necessarie per un coordinamento unitario delle attività delle singole parrocchie (Caritas, Missionaria, Pastorale familiare, Iniziazione cristiana) e composizione delle stesse.
Share

Articoli recenti

La missione “uno per uno”

Un anno di diaconato tra le mura del carcere e il quotidiano «È troppo poco»…

17 Novembre 2025

Segreteria Pastorale Giovanile

Qui trovi tutte le info relative alla segreteria della Pastorale Giovanile, per catechesi adolescenti e…

16 Novembre 2025

Avvisi di domenica 16 novembre 2025

Dillo col Vangelo La mia salvezza durerà in eterno Is 51,6 Noi siamo i tempi…

15 Novembre 2025

Christmas Box – Ali alla vita

Quest’anno puoi fare un dono che vale doppio: con la Christmas Box per la Vita…

15 Novembre 2025

«Noi abbiamo gli orologi, ma Dio ha il tempo»

L’Avvento ci introduce in un tempo sospeso, un cammino di attesa e di incontro con…

15 Novembre 2025

Merchandising della Comunità Pastorale

Vai al 🖋️FORM per la PRENOTAZIONE ... e dopo aver compilato il form... Vai al…

8 Novembre 2025